Help with Search courses

Come si scrive una tesi di laurea? Ufficio ricerche e tesi

In questo corso trovate i materiali utili per la redazione della tesi: uso di Word, Libreoffice, Latex; citazioni e bibliografie; come scrivere senza plagiare, come cercare fonti per documentarsi... 

L'Ufficio ricerche e tesi è a disposizione per tutte le vostre domande e richieste di consulenza durante l'orario di ufficio della biblioteca: contattateci per accordarci per un incontro - anche in modalità telematica a distanza.

Webinar e Materiali di seminari, incontri e lezioni (senza CFU) per Studenti, Dottorandi e Master:

Archivio per i materiali di seminari, incontri e lezioni (senza CFU), registrazioni di webinar a tema per studenti, dottorandi e master tenuti nel corso degli anni dalla biblioteca. Argomenti: diritto d'autore, banche dati, impact factor, reference manager (Mendeley, Zotero, etc.), come pubblicare, come scrivere un articolo scientifico, open access...

Libri: contenuti aggiuntivi online, versioni ebook, ebook con licenze aperte

In questo corso potete scaricare i contenuti aggiuntivi per quei libri acquistati dalla biblioteca che solitamente contengono un codice apposito e accedere tramite le password indicate ai contenuti interattivi, per alcuni titoli è presente la versione ebook completa; sono inoltre segnalate piattaforme di editori di libri rilasciati con licenze aperte. Il materiale è messo a disposizione per solo scopo didattico.

DOTTORANDI Ingegneria Industriale e del Territorio

Insegnamento Strumenti, tecniche e strategie per la ricerca bibliografica, la scrittura scientifica e il potenziamento della visibilità del proprio lavoro (Bibliographic research, scientific writing and dissemination: tools, techniques and strategies)

Edizione 2022 XXXVII ciclo

Edizione 2021 XXXVI ciclo

  • Crediti Formativi (CFU): 3, Ore di lezione: 12 | 08/01-01/02/2021